4TH OF JULY 57 CHANNELS AND NOTHIN’ ON_ A GOOD MAN IS HARD TO FIND _PITTSBURGH_ ACROSS THE BORDER ADAM RAISED A CAIN AIN’T GOOD ENOUGH FOR YOU AIN’T GOT YOU ALL I’M THINKIN’ ABOUT IS YOU ALL OR NOTHIN’ AT ALL ALL THAT HEAVEN WILL ALLOW ALL THE WAY HOME ALWAYS A FRIEND (Alejandro…
Archivi
Tutti gli articoli per il mese di marzo 2019
Un film evento straordinario con esclusive performance e interviste inedite -tra cui quella del Boss- per raccontare Asbury Park, la fucina del rock e del soul, dove Springsteen e altri giganti della musica iniziarono la loro eccezionale carriera musicale. Arriva nelle sale cinematografiche di tutto il mondo Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll. L’appuntamento nei cinema italiani è per il 22, 23 e 24 maggio, quando…
via A maggio nei cinema italiani “Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll” — Pink Cadillac
Di nuovo Bruce Springsteen è sul grande schermo. Il 28 aprile al Paramount Theatre di Asbury Park verrà proiettato il film “Asbury Park: Riot, Redemption, Rock ‘n’ Roll”, diretto da Tom Jones nell’ambito del Festival di musica e film di Asbury Park, cui farà seguito una tavola rotonda moderata da Chris Phillips di Backstreets. Bruce…
via L’intervista a Bruce Springsteen aggiunta al film sull’Upstage — Pink Cadillac
Il 18 Marzo del 2012 dalla PHILIPS ARENA, ATLANTA, GA parte il “Wrecking Ball” tour, terminerà il 21 Settembre 2013 al CIDADE DO ROCK, RIO DE JANEIRO, BRASILE. 133 Shows tra cui: 7 Giugno 2012 – STADIO GIUSEPPE MEAZZA, MILANO10 Giugno 2012 – STADIO ARTEMIO FRANCHI, FIRENZE11 Giugno 2012 – STADIO NEREO ROCCO, TRIESTE23 Maggio 2013 – PIAZZA…
via Accadde oggi: 18 Marzo 2012 parte il “Wrecking Ball” Tour — Pink Cadillac
Ritorniamo live al Bar Enal di Monte di Procida Sabato 23 Marzo.Come sempre ci sarà da divertirsi in una location insolita per un concerto live ma piena di sorprese ed amici che rincontriamo con tanto piacere.Quindi alziamo i nostri bicchieri e fateci sentire le vostre voci!!
A Sabato!
Keep On Dreamin …
Ai Glory Days si provano sempre grandissime emozioni.Condivisione,passione e l’incontro con tanti amici si racchiudono nell’emblema della manifestazione.Questo pezzo “Follow That Dream”,cantato con Carlo Ozzella e Daniele Tenca ed eseguito magistralmente dal maestro Federico Meccozzi e la sua orchestra,è stato per me uno dei momenti più toccanti,artisticamente parlando,tanto che il mio avambraccio ne porta e ne porterà per sempre il titolo.
R.Pastore
Bruce’s neapolitan origin !!! Immagine del Gran Caffè Zerilli tratta da M. Verde, Il nonno materno del cantante americano Bruce Springsteen, in “Agorà”, II, n.411, 28 aprile 2009, p.13 Dopo molti mesi di ricerche presso gli archivi comunali di Vico Equense sulle origini della famiglia Zerilli – alla quale come è noto appartiene Adele, la madre di…
via Le origini napoletane di Bruce Springsteen — Pink Cadillac
Il brano, scritto e composto da Michael Jackson e Lionel Richie, fu pubblicato il 7 Marzo 1985. Parteciparono 45 musicisti, incluso lo stesso Bob Geldof, ideatore del progetto Live Aid. 183 altre parole
via Accadde oggi: 7 Marzo 1985 viene pubblicato WE ARE THE WORLD — Pink Cadillac
Dal 27 ottobre 2018 è aperto “PIT”, uno spazio di circa 130 metri quadrati nel cuore di Napoli tutto dedicato a Bruce Springsteen e alla sua musica, sorto dalla passione di chi ha creduto in questo sogno e ha impegnato tempo ed energie fisiche, economiche e materiali per realizzarlo. PIT non è solo la sede dell’Associazione Onlus PinK Cadillac Music e del Pink Cadillac Bruce Springsteen Fan Club ma è uno spazio volto ad omaggiare, studiare e celebrare uno dei più grandi artisti del nostro tempo. Il centro accoglie collezioni private e due esposizioni permanenti – Like A Vision. Bruce Springsteen e il Cinema Like [una cronaca visiva del rapporto tra il Boss e la settima arte, attraverso i suoi brani presenti in pellicole cinematografiche, i motivi e le suggestioni che hanno contaminato il suo immaginario e la struttura narrativa dei suoi testi] e la Bruce Springsteen Italian Magazines Collection, la più completa raccolta di riviste italiane con cover dedicate al Boss – oltre a memorabilia, poster originali, locandine, autografi, fotografie, dischi e rarità: centinaia di pezzi raccolti negli anni da fans ed esposti oggi per i fans che verranno a visitare lo spazio.PIT è uno spazio polifunzionale che ospiterà incontri culturali e musicali – presentazioni di libri, album, mostre fotografiche e pittoriche, showroom di design, dibattiti, dimostrazioni enogastronomiche, degustazioni, scuola di musica o altre attività – a disposizione di chiunque sia interessato a presentare un evento. Sarà visitabile tutti i pomeriggi previo appuntamento telefonico o inviando una mail a staff@pinkcadillacmusic.it.
L’ingresso prevede una donazione di 5 euro alla associazione che ti consentirà nell’arco dell’anno in corso di tornare a visitare le nostre esposizioni al PIT e consultare l’archivio ogni volta che vorrai (eventi esclusi per i quali si prevede una diversa partecipazione).
– Come ci si iscrive alla showlist: Gli artisti interessati a esibirsi al PIT con set acustici possono compilare il Modulo richiesta spazio PIT(specificando nome del gruppo/dell’artista, provenienza e possibili date) e inviandolo all’indirizzo mail staff@pinkcadillacmusic.it . Per visitare la pagina dedicata al PIT clicca qui http://www.pinkcadillacmusic.it/pit-un-centro-culturale-nel-cuore-di-napoli/
Un estratto del concerto del 5 Gennaio 2015 alla Fornace di Sant’Andrea di Conza (AV).Un bellissimo concerto con una set list travolgente e un attimo commovente su Land Of Hope And Dreams dedicata tutta a Pino Daniele scomparso il giorno prima .
Line Up : Raffaele Pastore Voice and Guitar,Dario Maiello Bass,Gaetano Ambrico Piano & Keyboard,Mario Scognamiglio Guitar,Mario Fava Guitar,Antonio Esposito Drum.
The Essy Horns : Antonio Di Somma Trombone,Grigori Galatan Trumpet e Marco Bifani Sax.