La B-Side Band nasce dall’esigenza di coprire più possibile il repertorio di Bruce Springsteen anche eseguendo un album intero oppure brani di altri artisti.Si aggiungono a Raffaele Pastore,Gaetano Ambrico,Mario Scognamiglio e Marco Bifani,Gioacchino Cortese al Basso e Gino Pisani alla Batteria.La band ha suonato l’intero album Human Touch avvalendosi anche del talentuoso chitarrista napoletano Ciro Marotta.
Biagio Pisani in arte Gino Pisani nasce a napoli il 16/01/1969.Inizia lo studio della batteria all’età di 10 anni al liceo musicale”Bellini” di Napoli dove gli rimane per circa tre anni studiando solfeggio e tecnica base.Continua poi i suoi studi da autodidatta fino all’età di 18 anni suonando intanto nei locali di Napoli.Continua poi gli studi di perfezionamento sotto la guida del maestro Fredy Malfy e partecipando a stage con:Alfredo Golino,Peter Erskine,Dave Weckl,Vinnie Colaiuta,Akiro Jimba, Agostino Marangolo,Gregg Bissonette,Billy Cobham,Horancio el negro Hernandez,Cristian Mayer,Mike Portnoy e Jack Dejohnette.Inizia quindi ad insegnare batteria
e musica d’insieme in varie scuole private.Essendo polistrumentista si dedica anche alla composizione e agli arrangiamenti,suonando intanto con vari artisti in giro per l’Italia ed Europa.
ATTIVITA’: Insegnante di batteria, solfeggio e musica d’insieme presso:
“MUSICACADEMY” di Mondragone (CE) (Lunedì) dove prepara e sostiene esami TRINITY COLLEGE LONDON
“ARTISTIKARECORDING” Torre del Greco (NA) (Martedì)
“SOUND LAB” Via D.Fontana,3 Napoli (Mecoledì)
“LUDOMUSICA” Via F.Bandiera,3 Giugliano in Campania(NA) (Giovedì)
“LANOTAPOSITIVA” Via F.Cilea,265 Napoli (Venerdì)
COLLABORAZIONI DAL VIVO:
Nevada, Blandizzi, G.Bennato, T.De Piscopo, Tawa, Diego Moreno, Claudio Simonetti, Vox
Populi, Permiso Extaordinario,Guthrie Govan, Kumbà,Peppe ‘o Blues,Andrea Braido.
COLLABORAZIONI IN STUDIO:
Nevada, VoxPopuli, Diego Moreno, Enzo Decaro, S.Deidda,Natalio Mangalavite, Antonio Onorato,Gianni Oddi, Fred Buongusto, J.Senese,M.Colasurdo, D.Sepe, Indio, Piero del Prete, Kumbà ,Piero Piciucco, Raùl “cuervo” Scebba, Paolo Fresu, Lino Cannavacciuolo, Cecilia Cailly, Marcello Colasurdo, Rita Marcotulli, Javier Sainsky, Alexandra Stefanato, Fabio Treves
DISCOGRAFIA:
“NEVADA LIVE”(Nevada) 1996 (country)
“MANNAGGIA STA CITTA’”(Nevada) 1999 (pop-country)
“TODOS” (Diego Moreno) 2003 (pop-latin)
“TANGO MORENO” (Diego Moreno) overl look italia 2005 (etno-jazz)
“RACCOLTA DIFFERENZIATA” (Kumbà) 2006 (latin-ska)
“MODERN” (Livio Lamonea) 2007 (fusion)
“POETA MASSIMO” (Enzo Decaro) Warner Music Italia2008 (etno)
“SONGS TO REMEMBER” (Claudio Fiori) 2010 (pop)
“BONA JURNATA” (Savio Arato)) 2010 (etno-jazz)
“KUMBA’LIBRE” (Kumbà) Edel2011 (latin-afrocuban)
“THE SOUND OF ELEGANCE” (Piero Aiena) 2013 (lounge music)
“FANTASMAGORIA” ( Sabrina Di Monda) 2016 (pop)
ENDORSER: UFIP cymbals , ACUSTICA,ROLL sticks.
Gioacchino Cortese è nato il 23 luglio 1968, ha iniziato a suonare il basso all’età di 16 anni. Ha studiato con il bassista Enzo Apicella e con il pianista Valerio Silvestro.Ha vinto con la propria band, La Sezione Ritmica, l’edizione di Arezzo Wave 2000.
L’anno successivo ha condiviso il palco con Robert Plant aprendo, con la
succitata band, lo storico concerto tenuto a Napoli, in Piazza Mercato,
dal cantante dei Led Zeppelin.
Svolge attività live e in studio per produzioni pop e house, tra cui le musiche di quattro edizioni del programma di Rai 2 “Made in Sud”. Hacollaborato con l’attore Maurizio Casagrande e dal 2011 con l’attore comico Alessandro Siani, accompagnandolo nella tournè italiana dello spettacolo Sono in Zona Show.
Nel 2017 ha inciso con il trio rock blues Wagon Wheels il brano “E Invece No” presente sul disco di Edoardo Bennato “Angeli No”.
Endorser GR Bass.