Raffaele Pastore : Lead Vocal,Guitar and Harmonica.
E’ nato a Napoli,ha 48 anni ed è fan di Springsteen dal 1985.Ha fondato la band nel 2006 con un progetto acustico rivolto al repertorio della Seeger Session che ha visto impegnato Bruce Springsteen in un disco di brani folk nord americani con un successivo tour mondiale di gran successo.Successivamente con l’innesto di altri musicisti si è arrivati alla vera e proprio band tributo che porta in giro il repertorio della E-Street.Raffaele per il suo spirito di condivisione,collaborativo,umile partecipa nel tempo a molti eventi dedicati a Springsteen tra cui,i Glory Days In Rimini Springsteen Party Torino dove stringe un amicizia fortissima con Renato Tammi (leader della Springstreet Band) e Trieste Calling The Boss.Ha condiviso il palco con tanti artisiti nell’ambito springsteeiano : Joe D’Urso,Lorenzo Semprini,Daniele Tenca,Graziano Romani,Joe Strada e Marco Carnelli della Mamas Band.Si contano tantissime collaborazioni con Renato Tammi,Davide Balbini,Fabio Melis.Consigliere esecutivo del Pink Cadillac Bruce Springsteen Fan Club.Artista dell’associazione di Benficenza No Surrender Dream Team.Marito di Rosy e padre di Ele.
Dario Maiello : Basso
Dario Maiello Classe 1966 si avvicina alla musica fin da ragazzino. All’etá di otto anni comincia a suonare – ad orecchio – un bontempi a ventola, a nove anni é in grado di trovare gli accordi delle canzoni che i fratelli maggiori intentani suonare con i loro gruppi musicali. Approda alla chitarra all’etá di quindici anni seguendo i corsi di chitarra a plettro presso l’AMSE. A trenta anni si avvicina al basso elettrico. Ha prestato la sua opera ai Balkanjia di Adnan Hozic, Andreasbanda di Andrea Campese, I Maikad di Ismaila Niang, attualmente bassista col cantautore Giovanni Block. Entra negli E-ssential avvicinandosi alla musica di Springsteen nel 2012. Da allora é bassista resident della band.
Gaetano Ambrico : Keyboard,Piano e Backgroung Vocal.
E’ entrato a far parte della band nel 2008 quando il progetto ha cambiato repertorio.E’ nato a Potenza,ha 52 anni ed è fan di Springsteen dal 1985.In molte occasioni è chiamato anche da altre Tribute Band per sostituire elementi o per partecipare a raduni e party dedicati a Springsteen.Ha partecipato in più occasioni ai Glory Days In Rimini e al Trieste Calling The Boss
Marco Bifani : Saxophone
Nasce a Napoli il 29/04/1970 inizia a suonare nel lontano 1986 il suo primo strumento sara’ la chitarra elettrica. Incomincia a fare le sue prime esperienze musicali con il mitico gruppo Mellotron e Neuega suonando nei vari club partenopei . Ma nel 1995 (un po’ per caso un po’ per curiosita’)decide di cambiare strumento passando dalla chitarra elettrica al sassofono,questo passaggio gli cambiera’ la vita musicale scoprendo un mondo meraviglioso quello dei fiati. Incomincia a studiare con il noto jazzista Giulio Martino uno dei piu’ bravi sassofonisti italiani e poco dopo incide un cd con i Grimalkin suonando il sassofono e uno strumento inventato da lui :il Whaja e poi un pezzo sulla compilation per Amnesty International. nel 1998 arriva la partecipazione con Luca Sepe subito dopo San Remo suonando con lui in tourne’ x l’italia e partecipando a varie trasmissioni televisive come super (italia uno) , rai ,trasmissioni regionali e partecipazioni radiofoniche. Subito dopo forma il gruppo di rhythm & blues Groove Out suonando ormai dal 2000 in molteplici club napoletani e spostandosi anche in varie regioni italiane e all’estaro(Grecia) ma le partecipazioni con altri gruppi ed artisti sono molteplici (hht,red rain,Luigi Snichelotto,Psychedelic Breakfast,Hot Rail,Black Market band,Frank Tellina ,Fitness for Ever,Essential,.Enzo Avitablile,Luca Sepe)e tanti altri . Oggi suona con Enzo Avitabile e bottari nella scorribanda . Esperienze discografiche Enzo Avitabile ,Frank Tellina,Fitnees for Ever ,Grimalkin,compilation per Amnesty International, ed altri.
Mario Scognamiglio: Lead Guitar e Background Vocal.
Nato a Pompei nel 1991 é entrato a far parte della band dal 2009; É fan di Springsteen praticamente dalla nascita. Ha condiviso il palco per tributare il Boss con vari artisti,Joe D’Urso,Backstreets,Joe Rapolla,Vini Lopez,Lorenzo Semprini.
Collabora a progetti con altri musicisti nel panorama Rock.
Inoltre é supporter del Pink Cadillac Bruce Springsteen fan club.
Mario Fava : Guitar e Background Vocal.
Nasce nel Luglio del 1979 e diventa fan di Bruce Springsteen nell’estate del 1986 dopo aver ascoltato quasi per caso il vinile di BORN IN THE USA. Da qual momento, la passione per il boss si trasforma in voglia di suonare, e così inizia a prendere le prime lezioni di chitarra.Arrivano negli anni del liceo le prime band, le prime composizioni, e quando nel 2010 viene contattato da Raffaele Pastore per entrare a far parte dei THE E-SSENTIAL la risposta è immediatamente affermativa. La sua impersonificazione di LITTLE STEVEN è ormai un classico per la tribute band.Ad oggi oltre a suonare nei THE E-SSENTIAL porta avanti anche la sua band inedita di rock progressive in italiano, gli HYDRONIKA.
Mario Sosio : Drums
Batterista rock napoletano ma di origine salentina, Mario Sosio collabora con numerose realtà musicali napoletane. Fan di Bruce Springsteen da moltissimo tempo, Mario suona da circa un anno con i THE E-SSENTIAL, ma suona anche con altre formazioni di musica rock originale, e con altre tribute bands. Ama moltissimo il cantautorato sia italiano che di oltre oceano, e proprio questi sono stati i suoni che hanno fatto nascere la sua voglia di suonare la batteria e di sviluppare il suo suono.